Se sei alla ricerca di una soluzione per cambiare il pallet, scegli tra 4 tecnologie a seconda del tuo prodotto. Con la tecnologia ribaltamento cambi il pallet ribaltando il prodotto. Ti consigliamo di scegliere questa tecnologia se il tuo prodotto può essere ribaltato tra i 90 e i 180°.
È la tecnologia più richiesta del cambio pallet, dove all’interno troverai i gira pallet, le soluzioni di cambio pallet più vendute in tutto il mondo.
Con l’inversione del carico
Le tecnologie di cambio pallet si differenziano a seconda di come viene gestito il prodotto.
Con questa tecnologia il carico viene posizionato alla base della macchina con un transpallet o un muletto. Successivamente, il carico viene bloccato grazie alla leggera pressione della piattaforma superiore che blocca il prodotto in totale sicurezza.Nel frattempo, anche il pallet di arrivo viene bloccato e l’operazione inizia con il ribaltamento del carico.
In linea generale, tutti i gira pallet e le soluzioni con questa tecnologia, ribaltano il carico tra i 90 e i 180°. Quando il carico è ribaltato, la piattaforma si apre per consentire la sostituzione del pallet. L’operazione si conclude con il caricamento del nuovo pallet e il riposizionamento del carico a terra.
Sono diverse le operazioni che puoi effettuare con i gira pallet:
– Da pallet di legno a pallet di plastica
– Da pallet di plastica a pallet di legno
– Scambio tra due pallet dello stessa tipologia
– Trasferimento da pallet di qualsiasi materiale a slip sheet e viceversa
Inoltre, l’operazione può essere svolta a diverse angolazioni in base alla al prodotto. Il V-Shape per esempio, che è la soluzione più venduta in tutto il mondo, effettua il cambio pallet ribaltando il prodotto a 120° ed è in grado di gestire tutti i carichi ribaltabili.
L-Shape Silver ed il L Shape Splitter invece gestiscono i prodotti ad un’angolazione di 90°. Tutte e tre le soluzioni offrono la possibilità di caricare i bancali sulla base anche mediante l’utilizzo di un transpallet.
Per i prodotti congelati, Toppy ha progettato una nuova soluzione per gestire l’inserimento e la rimozione dei distanziali per il congelamento. Oltre dover cambiare il pallet, molte aziende che devono congelare i prodotti, utilizzano i nostri girapallet anche per rimuovere e inserire le interfalde di plastica.
Le interfalde per il congelamento servono a dividere le file di prodotti per facilitare il congelamento. L’operazione è necessaria per i prodotti surgelati perché consente il passaggio dell’aria fredda su tutti i lati dell’imballaggio. Si tratta di un’operazione eseguita manualmente che comporta uno spreco di tempo e un alto rischio d’infortuni per gli operatori.
I girapallet Toppy sono in grado gestire flussi di produzione molto consistenti. Progettiamo anche sistemi di cambio pallet completamente automatici in grado gestire più di 100 pallet all’ora.
A seconda di quanto spazio disponi in magazzino, i nostri esperti ti consiglieranno la soluzione più adatta. Se disponi di un’ampia area in magazzino da dedicare all’operazione di cambio pallet ti verranno consigliate delle soluzioni specifiche.
Nel caso in cui non hai molto spazio nella tua azienda, ti verranno consigliate soluzioni molto compatte o girapallet mobili.
Puoi scegliere il cambio pallet scegliendo tra soluzioni mobili, soluzioni fisse o sistemi automatici. Prima di identificare però quale soluzione vorresti, chiediamo sempre qual è il tuo prodotto da movimentare. In base al tuo prodotto, i nostri esperti ti consiglieranno anche la tecnologia più funzionale.
Toppy dispone di oltre 50 modelli diversi a seconda di ogni tipologia di bisogno. Non esitare a contattarci per chiedere maggiori informazioni!