Il sistema di cambio pallet prevede il trasferimento dei materiali mediante l’ausilio del dispositivo cambio pallet modello Master Inverter, in grado di cambiare il pallet da legno a plastica / alluminio con un movimento bidirezionale verso la produzione e viceversa. Il dispositivo di cambio pallet Master Inverter in linea consente il trasferimento del prodotto grazie alla spinta e alla tenuta su tre lati. Il dispositivo Master Inverter viene inserito all’interno di una cabina di depolverazione.
L’operazione di cambio pallet è appositamente coordinata con il processo di depolverazione del carico per evitare che il transito del pallet in legno contamini quello del pallet in plastica.
Inoltre questa linea di logistica prevede la depolverazione dei materiali in entrata al magazzino mediante lamina d’aria (installata sul telaio del Master Inverter). L’unità viene composta da una cabina di depolverazione (che contiene il cambio pallet) dotata di porte interbloccate e di un gruppo per il soffiaggio e depurazione aria. In aggiunta, può essere proposta l’integrazione di un sistema di soffiaggio supplementare con ugelli ad aria compressa oppure è possibile posizionare all’inizio della linea un macchinario per il taglio del film.
Si tratta di un sistema di logistica che garantisce un cambio pallet molto più veloce rispetto alla macchina stand-alone grazie ai magazzini pallet che sono dotati di trasportatori per la raccolta e la consegna dei pallet di legno e plastica.
Il cambio pallet automatico è equipaggiato con il sistema di centrato adattivo a misurazione sonar che permette di centrare la merce all’interno del nuovo pallet compensando al contempo la differenza di dimensione dei due pallet qualora fossero diversi. La sicurezza del sistema è garantita mediante l’utilizzo di un perimetro di reti metalliche e di fotocellule uomo per il controllo degli accessi.
Come funziona la cabina di depolverazione?
La cabina è realizzata con pareti in acciaio inossidabile con finitura tipo scotch brite, dotata di plafoniere per l’illuminazione interna.
Il principio di funzionamento della polverazione è basato sull’azione di getti d’aria ad alta velocità filtrati attraverso filtro HEPA. Il lancio dei getti d’aria proviene da diffusori ad ugello orientabili e parzializzabili, montati su un telaio a C assicurato al Master inverter.
L’aria ricircolata, prima di essere filtrata dal filtro HEPA, passa attraverso n. 2 prefiltri G4.
La manutenzione dei prefiltri è prevista internamente alla cabina, attraverso cornici asportabili.
Un elettroventilatore ad alta prevalenza, permette il ricircolo dell’aria e l’espulsione del 10% della stessa, previa filtrazione, per mantenere l’interno in pressione negativa.
Il filtro HEPA è posizionato nella parte esterna superiore della cabina. Il controllo di intasamento del filtro HEPA è gestito tramite un manometro differenziale MAGNEHELIC (scala 0-500 la)